Consegna – indica l’atto effettivo di consegna della Merce specificata nell’ordine al Cliente da parte del Venditore, in particolare utilizzando:
corrieri o operatori di pallet – nel caso di Beni standard e di dimensioni inferiori (ad esempio, accessori, attrezzature),
trasporti dedicati di grandi dimensioni (ad es. autocarri, unità a basso carico, trasporti con HDS) – nel caso di container, moduli e case modulari,
nonché l’eventuale scarico e posizionamento della Merce nel luogo concordato con il Cliente.
Fornitore – indica il soggetto con cui il Venditore collabora per l’esecuzione della Consegna dei Beni, in particolare:
corrieri e operatori logistici,
vettori che effettuano trasporti di pallet e di grandi volumi (compresi container, moduli e case modulari),
altri soggetti che forniscono servizi di trasporto o spedizione, indicati al Cliente in fase di ordine o di accordo sulle condizioni di Consegna.
Tutti i diritti sul Negozio online, compresi i diritti d’autore, i diritti di proprietà intellettuale sul nome, il dominio Internet, la pagina del Negozio online, nonché i modelli, i moduli, i logotipi inseriti nella pagina del Negozio online (ad eccezione dei logotipi e delle fotografie presentate nella pagina del Negozio online a scopo di presentazione della merce, i cui diritti d’autore appartengono a terzi) appartengono al Venditore, e il loro utilizzo può essere effettuato solo nelle modalità specificate e in conformità ai Termini e alle Condizioni e con il consenso del Venditore espresso per iscritto.
Il Venditore si adopererà per rendere possibile l’utilizzo del Sito agli utenti di Internet con l’utilizzo di tutti i più diffusi browser Internet, sistemi operativi, tipi di dispositivi e tipi di connessione Internet. I requisiti tecnici minimi per l’utilizzo del Sito web del Negozio sono un browser web con almeno Microsoft Edge 109 o Internet Explorer 11 o Chrome 110 o FireFox 109 o Opera 95 o Safari 11 o più recente, con Javascript abilitato, che accetti i cookie, e una connessione a Internet di almeno 256 kbit/s. Il sito web del Negozio è ottimizzato per una risoluzione minima dello schermo di 1024×768 pixel.
Il Venditore utilizza il meccanismo dei file “cookies”, che vengono salvati dal server del Venditore sul disco rigido del dispositivo finale del Cliente quando questi utilizza il Sito web del Negozio. L’uso dei cookie è finalizzato al corretto funzionamento del Sito web del Negozio sui terminali dei Clienti. Questo meccanismo non danneggia l’apparecchiatura terminale del Cliente e non causa alcuna modifica della configurazione dell’apparecchiatura terminale del Cliente o del software installato su tali dispositivi. Ogni Cliente può disabilitare il meccanismo dei “cookies” nel browser web del proprio terminale. Il Venditore segnala che la disabilitazione dei cookie potrebbe tuttavia causare difficoltà o rendere impossibile l’utilizzo del Sito Web del Negozio.
Per effettuare un ordine nel Negozio Internet tramite il Sito Web del Negozio o via e-mail e per utilizzare i servizi disponibili sui Siti Web del Negozio, è necessario che il Cliente disponga di un account e-mail attivo.
Per effettuare un ordine nel Negozio online per telefono, è necessario che il Cliente disponga di un numero di telefono attivo e di un account e-mail attivo.
È vietato al Cliente fornire contenuti illeciti e utilizzare il Negozio online, il Sito web del Negozio online o i servizi gratuiti forniti dal Venditore, in modo contrario alla legge, al buon costume o violando i diritti personali di terzi.
Il Venditore dichiara che la natura pubblica di Internet e l’uso dei servizi forniti per via elettronica possono essere associati al rischio di ottenere e modificare i dati del Cliente da parte di persone non autorizzate, pertanto i Clienti devono utilizzare misure tecniche adeguate per ridurre al minimo i suddetti rischi. In particolare, dovranno utilizzare software antivirus e di protezione dell’identità per proteggere l’identità di coloro che utilizzano Internet. Il Venditore non chiederà mai al Cliente la Password in nessuna forma.
Per creare un Account cliente, il Cliente è tenuto a registrarsi gratuitamente.
La registrazione non è necessaria per effettuare un ordine nel Negozio online.
Per registrarsi, il Cliente deve compilare un modulo di registrazione messo a disposizione dal Venditore sul Sito web del Negozio e inviare il modulo di registrazione compilato per via elettronica al Venditore selezionando l’apposita funzione nel modulo di registrazione. Durante la registrazione, il Cliente imposta una password individuale.
Durante la compilazione del modulo di registrazione, il Cliente ha la possibilità di prendere conoscenza dei Termini e Condizioni, accettandone il contenuto contrassegnando l’apposito campo del modulo.
Durante la registrazione, il Cliente può acconsentire volontariamente al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, selezionando l’apposita casella del modulo di registrazione. In questo caso, il Venditore informerà chiaramente sullo scopo della raccolta dei dati personali del Cliente, nonché sui destinatari noti o previsti di tali dati.
Il consenso del Cliente al trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing non condiziona la possibilità di concludere un accordo con il Venditore per la fornitura elettronica del servizio di gestione del Conto del Cliente. Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento presentando al Venditore un’apposita dichiarazione del Cliente. La dichiarazione può, ad esempio, essere inviata all’indirizzo del Venditore via e-mail.
Dopo aver inviato il modulo di registrazione compilato, il Cliente riceverà immediatamente, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo di registrazione, una conferma della registrazione da parte del Venditore. In questo momento, l’accordo sulla fornitura elettronica del servizio di gestione dell’Account del Cliente è concluso e il Cliente ha la possibilità di accedere all’Account del Cliente e di apportare modifiche ai dati forniti durante la Registrazione.
Le informazioni contenute nel Sito Web del Negozio non costituiscono un’offerta del Venditore ai sensi del Codice Civile, ma solo un invito ai Clienti a presentare offerte per la conclusione di un Contratto di Vendita.
Il Cliente può effettuare ordini presso il Negozio online tramite il Sito web del Negozio o la posta elettronica 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Il Cliente che effettua un ordine tramite il Sito Web del Negozio completa l’ordine selezionando la Merce a cui è interessato. La Merce viene aggiunta all’ordine selezionando l’opzione “AGGIUNGI AL CARRELLO” tra le Merci presentate sul Sito Web del Negozio. Il Cliente, dopo aver completato l’intero ordine e aver indicato nel “CARRELLO” le modalità di consegna e la forma di pagamento, effettua l’ordine inviando il modulo d’ordine al Venditore selezionando il pulsante “EFFETTUA ORDINE” sul Sito Web del Negozio. Ogni volta, prima di inviare l’ordine al Venditore, il Cliente viene informato del prezzo totale della Merce scelta e della Consegna, nonché di tutti i costi aggiuntivi che è tenuto a sostenere in relazione al Contratto di Vendita.
L’invio di un ordine costituisce un’offerta da parte del Cliente al Venditore di concludere un Contratto di Vendita per i Prodotti oggetto dell’ordine.
Una volta effettuato l’ordine, il Venditore invia una conferma dell’ordine all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente.
Successivamente, dopo aver confermato l’inoltro dell’ordine, il Venditore invia all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente le informazioni relative all’accettazione dell’ordine per l’elaborazione. L’informativa sull’accettazione dell’ordine per l’elaborazione è la dichiarazione di accettazione dell’offerta da parte del Venditore di cui al precedente §4, punto 9, e con la sua ricezione da parte del Cliente si conclude il Contratto di Vendita.
Dopo aver concluso il Contratto di Vendita, il Venditore confermerà al Cliente i propri termini e condizioni inviandoli su supporto durevole all’indirizzo e-mail del Cliente o per iscritto all’indirizzo indicato dal Cliente durante la Registrazione o l’inoltro dell’ordine.
Quando si effettuano i pagamenti per i Prodotti acquistati, elencati nell’Appendice n. 15 della Legge dell’11 marzo 2004 sull’Imposta sul Valore Aggiunto (ovvero Gazzetta Ufficiale 2018 voce 2174 e successive modifiche), i cui pagamenti sono documentati da una fattura in cui l’importo totale dovuto supera i 15.000 PLN lordi o l’equivalente di tale importo – i contribuenti sono tenuti ad applicare il meccanismo del pagamento frazionato, in conformità con le norme applicabili, nella misura in cui è applicabile al Cliente che effettua l’ordine.
La fattura emessa dal Venditore di cui sopra riporterà la dicitura: “meccanismo di split payment”. Le parti di tale transazione sono obbligate a disporre di un conto di regolamento di cui all’articolo 49, paragrafo 1, punto 1 della legge del 29 agosto 1997. – Legge bancaria, o un conto nominativo in una cooperativa di risparmio e credito aperto in relazione all’attività commerciale svolta, mantenuto in valuta polacca.
Il Venditore può inviare un sondaggio di soddisfazione al Cliente dopo la conclusione del Contratto di vendita. In tal caso, il Venditore informerà chiaramente sullo scopo della raccolta dei dati personali del Cliente, nonché sui destinatari noti o previsti di tali dati. Il sondaggio serve ad esaminare l’opinione del Cliente sul livello di qualità del suo servizio e dei servizi forniti. Il Cliente può compilare volontariamente il sondaggio.
I prezzi indicati sul Sito Web del Negozio accanto alla Merce data sono prezzi lordi e non includono informazioni sulle spese di consegna e su qualsiasi altro costo che il Cliente sarà tenuto a sostenere in relazione al contratto di vendita, di cui il Cliente sarà informato al momento della scelta della modalità di consegna e dell’inoltro dell’ordine.
Il Cliente può scegliere le seguenti forme di pagamento della Merce ordinata:
1) bonifico bancario sul conto corrente del Venditore (in questo caso l’evasione dell’ordine inizia dopo che il Venditore ha inviato al Cliente la conferma di accettazione dell’ordine e dopo che i fondi sono stati accreditati sul conto corrente del Venditore);
Il cliente viene informato del termine di pagamento al momento dell’invio dell’ordine. Il termine di pagamento standard è di 3 giorni lavorativi dal momento dell’ordine.
Se il Cliente non effettua il pagamento entro il termine di cui al precedente paragrafo 3, il Venditore può annullare l’ordine o, a sua discrezione, fissare un termine supplementare per il pagamento e informare il Cliente su un supporto durevole. L’informazione sul termine supplementare per il pagamento conterrà anche l’informazione che, allo scadere inefficace di tale termine, il Venditore recederà dal Contratto di Vendita.
Il Venditore emette le fatture in forma elettronica e le invia all’indirizzo e-mail del Cliente.
Su richiesta del Cliente, è possibile emettere fatture in forma cartacea – la richiesta va inviata a: kontakt@monteforest.com
Se, per motivi imputabili al Cliente, la Consegna non può essere effettuata all’ora concordata (ad esempio, mancanza di accesso, mancanza di preparazione del sito, mancanza di una persona per il ritiro della Merce), il Venditore può addebitare al Cliente i costi aggiuntivi e giustificati di una Consegna ripetuta o di un arresto, se tali costi derivano dal lato del Venditore o del Fornitore.
I Prodotti venduti dal Venditore possono essere coperti da una garanzia concessa dal produttore dei Prodotti o dal distributore.
Nel caso di Beni coperti da garanzia, le informazioni sull’esistenza e sul contenuto della garanzia sono sempre presentate sul sito web del Negozio.
I Beni sono conformi al contratto se, in particolare, la loro:
descrizione, tipo, quantità, qualità, completezza e funzionalità e, per quanto riguarda i beni con elementi digitali, anche compatibilità, interoperabilità e disponibilità di aggiornamenti;
la sua idoneità allo scopo specifico per il quale è necessario al Consumatore o a un Imprenditore con diritti di Consumatore, che il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore ha comunicato al Venditore al più tardi al momento della conclusione del contratto e che il Venditore ha accettato.
Inoltre, i Beni, per essere considerati conformi al contratto, devono:
essere idonei agli scopi per i quali Beni di quel tipo sono normalmente utilizzati, tenendo conto della legge applicabile, delle norme tecniche o della buona prassi;
apparire in quantità e caratteristiche tali, tra cui la durata e la sicurezza e, in relazione ai Beni con elementi digitali, anche la funzionalità e la compatibilità, che sono tipiche dei Beni di quel tipo e che il Consumatore o un Imprenditore con i diritti del Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenendo conto della natura dei Beni e delle assicurazioni pubbliche fornite dal Venditore, dai suoi predecessori legali o da persone che agiscono per loro conto, in particolare nella pubblicità o nell’etichettatura, a meno che il Venditore non dimostri che:
non era a conoscenza della garanzia pubblica in questione e, giudicando ragionevolmente, non poteva esserne a conoscenza;
l’assicurazione pubblica è stata rettificata prima della conclusione del contratto secondo i termini e la forma in cui è stata fornita l’assicurazione pubblica o in modo analogo;
la garanzia pubblica non ha influenzato la decisione del Consumatore o del professionista con poteri del Consumatore di concludere il contratto.
essere fornito con l’imballaggio, gli accessori e le istruzioni che il Consumatore o il Commerciante a cui il Consumatore ha diritto poteva ragionevolmente aspettarsi di fornire;
essere della stessa qualità del campione o del modello che il Venditore ha messo a disposizione del Consumatore o dell’Imprenditore con i diritti del Consumatore prima della conclusione del contratto e corrispondere alla descrizione di tale campione o modello.
Il Venditore non sarà responsabile della mancata conformità dei Beni al contratto nella misura di cui al §9.2, se il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore, al più tardi al momento della conclusione del contratto, è stato espressamente informato che una specifica caratteristica dei Beni si discosta dai requisiti di conformità al contratto specificati al §9.2, e ha espressamente e separatamente accettato la mancanza di una specifica caratteristica dei Beni.
Il Venditore sarà responsabile della non conformità dei Prodotti al contratto derivante da un’installazione impropria dei Prodotti se:
è stata effettuata dal Venditore o sotto la sua responsabilità;
l’errata installazione effettuata dal Consumatore o dal Commerciante con i diritti del Consumatore è dovuta ad errori nelle istruzioni fornite dal Commerciante o da terzi.
Il Venditore è responsabile del difetto di conformità dei Beni al contratto esistente al momento della loro consegna e manifestato entro due anni da tale momento, a meno che il periodo di utilità dei Beni, come determinato dal Venditore, dai suoi predecessori legali o da persone che agiscono per loro conto, sia più lungo. Qualsiasi non conformità dei Beni al contratto che si sia manifestata prima della scadenza dei due anni dal momento della consegna dei Beni si presume che esistesse al momento della consegna, a meno che non venga dimostrato il contrario o che la presunzione non sia conciliabile con la natura specifica dei Beni o con la natura della non conformità dei Beni al contratto.
Il Venditore non può invocare il decorso del termine per l’accertamento della non conformità dei Prodotti al contratto di cui al §9.5 se il Venditore ha occultato in modo fraudolento tale non conformità.
Se i Beni non sono conformi al contratto, il Consumatore o l’Imprenditore titolare dei diritti del Consumatore può chiederne la riparazione o la sostituzione.
Il Venditore può effettuare una sostituzione quando il Consumatore o un Imprenditore con diritti di Consumatore richiede la riparazione, o il Venditore può effettuare una riparazione quando il Consumatore o un Imprenditore con diritti di Consumatore richiede la sostituzione, se rendere i Beni conformi al contratto nel modo scelto dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti di Consumatore è impossibile o richiederebbe costi eccessivi per il Venditore. Se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o richiedono costi eccessivi per il Venditore, quest’ultimo può rifiutare di rendere i Beni conformi al contratto.
Nel valutare i costi eccessivi per il Venditore, si terrà conto di tutte le circostanze del caso, in particolare dell’importanza della non conformità dei Beni al contratto, del valore dei Beni conformi al contratto e dell’eccessivo disagio per il Consumatore o dell’Imprenditore con i diritti del Consumatore derivante dalla modifica del modo di rendere i Beni conformi al contratto.
Il Venditore effettuerà la riparazione o la sostituzione entro un termine ragionevole dal momento in cui il Venditore è stato informato dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti del Consumatore del difetto di conformità al contratto e senza eccessivi inconvenienti per il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore, tenendo conto della natura specifica dei Beni e dello scopo per cui il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore li ha acquistati. I costi di riparazione o sostituzione, compresi in particolare i costi di affrancatura, trasporto, manodopera e materiali, saranno a carico del Venditore.
Il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore metterà a disposizione del Venditore i Beni oggetto di riparazione o sostituzione. Il Venditore ritirerà i Beni dal Consumatore o da un Imprenditore con diritti del Consumatore a proprie spese.
Se i Beni sono stati assemblati prima che la non conformità dei Beni al contratto diventasse evidente, il Venditore smonta i Beni e li assembla nuovamente dopo la riparazione o la sostituzione o ordina l’esecuzione di tali attività a sue spese.
Il Consumatore o l’Imprenditore titolare dei diritti del Consumatore non è tenuto a pagare l’uso ordinario dei Beni che sono stati successivamente sostituiti.
Se i Beni non sono conformi al contratto, il Consumatore o un Imprenditore con i diritti del Consumatore può fare una dichiarazione di riduzione del prezzo o recedere dal contratto quando:
Il Venditore si è rifiutato di rendere i Beni conformi al contratto ai sensi del precedente §9 (8);
Il Venditore ha omesso di rendere i Beni conformi al contratto ai sensi dei precedenti §9 (10) – §9 (12);
il difetto di conformità dei Prodotti al contratto persiste nonostante il Venditore abbia tentato di rendere i Prodotti conformi al contratto;
il difetto di conformità della Merce al contratto è così significativo da giustificare una riduzione del prezzo o il recesso dal contratto senza il previo utilizzo dei rimedi specificati nei precedenti §9.7 a §9.12;
è evidente dalla dichiarazione o dalle circostanze del Venditore che egli non renderà i Beni conformi al contratto entro un termine ragionevole o senza indebiti inconvenienti per il Consumatore o l’Imprenditore con i diritti del Consumatore.
Il Venditore è tenuto a rispondere al reclamo del Consumatore entro 14 giorni dal ricevimento.
Il Venditore rimborserà al Consumatore o all’Imprenditore con diritti di Consumatore gli importi dovuti a seguito dell’esercizio del diritto di riduzione del prezzo immediatamente, al più tardi entro 14 giorni dal giorno del ricevimento della dichiarazione del Consumatore o dell’Imprenditore con diritti di Consumatore sulla riduzione del prezzo.
Il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore non può recedere dal contratto se il difetto di conformità dei Beni al contratto è insignificante. Il difetto di conformità dei Beni al contratto si presume rilevante.
Se il difetto di conformità riguarda solo alcuni dei Beni forniti ai sensi del contratto, il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore può recedere dal contratto solo in relazione a tali Beni e anche in relazione agli altri Beni acquistati dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti del Consumatore insieme ai Beni non conformi, se non ci si può ragionevolmente aspettare che il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore accetti di tenere solo i Beni non conformi.
In caso di recesso dal contratto, il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore dovrà restituire immediatamente i Beni al Venditore a spese di quest’ultimo. Il Venditore restituirà il prezzo al Consumatore o all’Imprenditore con diritti di Consumatore immediatamente, al più tardi entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Beni o dalla prova della loro restituzione.
Il Venditore rimborserà il prezzo utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti di Consumatore, a meno che il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore non abbia espressamente concordato un diverso metodo di rimborso che non comporti alcun costo per il Consumatore.
Il Venditore non potrà utilizzare la risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui alla legge del 23 settembre 2016 sulla risoluzione extragiudiziale delle controversie dei consumatori.
Un Cliente che sia un Consumatore e un Imprenditore con i diritti di un Consumatore che abbia stipulato un Contratto di Vendita può recedere da esso entro 14 giorni senza fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso dal Contratto di Vendita decorre dal momento in cui i Beni vengono presi in possesso dal Consumatore, dall’Imprenditore con diritti del Consumatore o da un terzo diverso dal vettore da loro indicato.
Il Consumatore e l’Imprenditore che gode dei diritti del Consumatore possono recedere dal Contratto di Vendita presentando una dichiarazione di recesso al Venditore. Tale dichiarazione può essere effettuata, ad esempio, per iscritto all’indirizzo del Venditore, ossia: MONTEFOREST SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ, ul. PRUSY 12b, Prusy, codice 05-300, o per e-mail all’indirizzo del Venditore, ossia: kontakt@monteforest.com.
La dichiarazione può essere presentata su un modulo, il cui modello è stato pubblicato dal Venditore sul sito web del Negozio all’indirizzo: Modulo di recesso. L’invio della dichiarazione prima della scadenza è sufficiente per rispettare il termine.
Un Consumatore e un Imprenditore con i diritti di un Consumatore possono recedere dal Contratto presentando al Venditore una dichiarazione di recesso tramite il modulo reso disponibile sul sito web, allegato all’e-mail di conferma dell’ordine e allegato in forma cartacea all’ordine. L’invio della dichiarazione prima della sua scadenza è sufficiente per rispettare il termine. Il Venditore darà immediata conferma al Consumatore e all’Imprenditore con i diritti del Consumatore della ricezione del modulo inviato tramite il sito web.
In caso di recesso dal Contratto di Vendita, questo si intenderà non concluso.
Se il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore ha fatto una dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita prima che il Venditore abbia accettato la sua offerta, questa cesserà di essere vincolante.
Il Venditore sarà tenuto a restituire al Consumatore o all’Imprenditore con diritti di Consumatore tutti i pagamenti effettuati da quest’ultimo, compreso il costo della Consegna dei Beni al Consumatore o all’Imprenditore con diritti di Consumatore, immediatamente, al più tardi entro 14 giorni dalla data di ricevimento della dichiarazione di recesso dal Contratto di Vendita da parte del Consumatore o dell’Imprenditore con diritti di Consumatore. Il Venditore può trattenere il rimborso dei pagamenti ricevuti dal Consumatore, o da un Imprenditore con diritti di Consumatore, fino a quando non abbia ricevuto la restituzione dei Beni o il Consumatore, o un Imprenditore con diritti di Consumatore, non abbia fornito al Consumatore, o a un Imprenditore con diritti di Consumatore, la prova della restituzione dei Beni, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
Se il Consumatore o l’Imprenditore con diritti di Consumatore che esercita il diritto di recesso ha scelto un metodo di consegna dei Beni diverso dal metodo di consegna ordinario più economico offerto dal Venditore, il Venditore non sarà tenuto a rimborsare al Consumatore o all’Imprenditore con diritti di Consumatore i costi aggiuntivi sostenuti dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti di Consumatore.
Un Consumatore o un Imprenditore con i diritti di un Consumatore è tenuto a restituire i Beni al Venditore immediatamente, ma non oltre 14 giorni dalla data in cui ha receduto dal Contratto di Vendita. Per rispettare il termine è sufficiente rispedire i Prodotti all’indirizzo del Venditore prima della scadenza di tale periodo.
In caso di recesso, il Cliente che sia un Consumatore o un Imprenditore con i diritti di un Consumatore dovrà sostenere solo i costi diretti della restituzione.
Se, a causa della sua natura, il Bene non può essere restituito per posta secondo le modalità consuete, il Venditore informerà il Consumatore e l’Imprenditore con diritti di Consumatore sui costi di restituzione del Bene sul Sito web del Negozio.
Il Consumatore e l’Imprenditore con i diritti del Consumatore saranno responsabili per la diminuzione del valore dei Beni risultante dal loro utilizzo al di là di quanto necessario per accertare la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Beni.
Il Venditore rimborserà il pagamento utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Consumatore o dall’Imprenditore con diritti del Consumatore, a meno che il Consumatore o l’Imprenditore con diritti del Consumatore non abbia espressamente concordato un diverso metodo di rimborso che non comporti alcun costo per il Consumatore.
Il diritto di recesso dal Contratto di Vendita non si applicherà al Consumatore e all’Imprenditore con diritti di Consumatore in relazione ai contratti in cui l’oggetto della prestazione è costituito da registrazioni sonore o visive o da programmi informatici consegnati in un imballaggio sigillato se l’imballaggio è stato aperto dopo la consegna.
Il Venditore fornisce ai Clienti, per via elettronica, servizi gratuiti:
Modulo di contatto;
Newsletter;
Gestione di un account cliente;
Pubblicazione di opinioni.
I servizi di cui al precedente §11 punto 1 vengono forniti 7 giorni su 7, 24 ore su 24.
Il Venditore si riserva il diritto di scegliere e modificare il tipo, la forma, i tempi e le modalità di concessione dell’accesso a determinati servizi elencati, di cui informerà i Clienti con modalità idonee a modificare i Termini e Condizioni.
Il servizio Modulo di contatto consiste nell’invio di un messaggio al Venditore tramite un modulo presente sul Sito web del Negozio.
La rinuncia al servizio gratuito di Modulo di contatto è possibile in qualsiasi momento e consiste nel non inviare più richieste di informazioni al Venditore.
Il servizio di Newsletter può essere utilizzato da ogni Cliente che inserisca il proprio indirizzo e-mail, utilizzando il modulo di registrazione messo a disposizione dal Venditore sul sito web del Negozio. Dopo aver inviato il modulo di registrazione compilato, il Cliente riceverà immediatamente un link di attivazione via e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito nel modulo di registrazione per confermare l’iscrizione alla Newsletter. Con l’attivazione del link da parte del Cliente, il contratto di servizio della Newsletter si conclude elettronicamente.
Il Cliente può inoltre, durante il processo di registrazione, spuntare un’apposita casella nel modulo di registrazione per iscriversi al servizio di Newsletter.
Il servizio di Newsletter consiste nell’invio da parte del Venditore all’indirizzo e-mail del Cliente di un messaggio elettronico contenente informazioni sui nuovi prodotti o servizi offerti dal Venditore. La Newsletter viene inviata dal Venditore a tutti i Clienti che si sono iscritti.
Ciascuna Newsletter inviata a determinati Clienti contiene in particolare: informazioni sul mittente, campo “oggetto” compilato, che definisce il contenuto del messaggio e informazioni sulla possibilità e sulle modalità di dimissioni dal servizio gratuito di Newsletter.
Il Cliente può in qualsiasi momento rinunciare a ricevere la Newsletter, cancellando l’iscrizione tramite un link contenuto in ogni e-mail inviata nell’ambito del servizio di Newsletter o disattivando il relativo campo nell’Account cliente.
Il servizio Account Cliente è disponibile dopo la Registrazione secondo le regole descritte nei Termini e Condizioni e consiste nel mettere a disposizione del Cliente un pannello dedicato all’interno del Sito Web del Negozio, che consente al Cliente di modificare i dati forniti in fase di Registrazione, nonché di monitorare lo stato degli ordini e lo storico degli ordini già conclusi.
Il Cliente che si è registrato può presentare al Venditore una richiesta di rimozione dell’Account del Cliente, tuttavia, in caso di richiesta di rimozione dell’Account del Cliente da parte del Venditore, questo potrà essere rimosso fino a 14 giorni dalla richiesta.
Il servizio di pubblicazione di opinioni consiste nel consentire al Venditore, ai Clienti che dispongono di un Account Cliente, di pubblicare sul Sito Web del Negozio dichiarazioni individuali e soggettive del Cliente riguardanti, in particolare, i Prodotti.
La cancellazione del servizio di pubblicazione di opinioni è possibile in qualsiasi momento e consiste nell’interruzione della pubblicazione di contenuti da parte del Cliente sul Sito web del Negozio.
Il Venditore ha il diritto di bloccare l’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti se il Cliente agisce a danno del Venditore o di altri Clienti, se il Cliente viola la legge o le disposizioni dei Termini e Condizioni, e anche quando il blocco dell’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti è giustificato da motivi di sicurezza – in particolare: dal Cliente che viola la sicurezza del Sito Web del Negozio o da altre attività di hacking. Il blocco dell’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti per i motivi sopra citati dura per il periodo necessario a risolvere il problema che costituisce la base del blocco dell’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti. Il Venditore comunicherà al Cliente il blocco dell’accesso all’Account del Cliente e ai servizi gratuiti tramite e-mail all’indirizzo fornito dal Cliente nel modulo di registrazione.
Il Cliente può presentare un reclamo al Venditore in relazione all’utilizzo dei servizi gratuiti forniti elettronicamente dal Venditore. Il reclamo può essere presentato per via elettronica e inviato a kontakt@monteforest.com. L’Imprenditore dovrà includere nel reclamo una descrizione del problema. Il Venditore esaminerà immediatamente, e comunque entro 14 giorni, il reclamo e fornirà all’Imprenditore una risposta.
Pubblicando un contenuto e rendendolo disponibile, il Cliente lo distribuisce volontariamente. I contenuti pubblicati non esprimono le opinioni del Venditore e non devono essere equiparati all’attività del Venditore. Il Venditore non è un fornitore di contenuti, ma solo un’entità che mette a disposizione risorse ICT adeguate a questo scopo.
Il Cliente dichiara che:
è autorizzato a utilizzare i diritti d’autore, i diritti di proprietà industriale e/o i diritti connessi – rispettivamente – alle opere, agli oggetti dei diritti di proprietà industriale (ad es. marchi) e/o agli oggetti dei diritti connessi che compongono il contenuto;
il caricamento e la messa a disposizione di dati personali, immagini e informazioni relative a terzi nell’ambito dei servizi di cui al §11 dei Termini e condizioni è legale, volontario e con il consenso delle persone interessate;
acconsente che i contenuti pubblicati possano essere visualizzati da altri Clienti e dal Venditore, e autorizza il Venditore a utilizzarli gratuitamente in conformità ai presenti Termini e Condizioni;
acconsente allo sviluppo di opere ai sensi della Legge sul diritto d’autore e sui diritti connessi.
Il Cliente non avrà il diritto di:
inserire, nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di cui al §11 del Regolamento, dati personali di terzi e diffondere immagini di terzi senza l’autorizzazione o il consenso legalmente richiesti di questi ultimi;
inserire, nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di cui al §11 del Regolamento, contenuti di natura pubblicitaria e/o promozionale.
Il Venditore sarà responsabile dei contenuti pubblicati dai Clienti, a condizione che il Venditore ne sia stato informato ai sensi del §13 dei Termini e Condizioni.
È vietato ai Clienti pubblicare contenuti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di cui al §11 del Regolamento, che potrebbero, in particolare:
essere pubblicati in malafede, ad esempio con l’intento di violare i diritti personali di terzi;
violare qualsiasi diritto di terzi, compresi quelli relativi alla protezione del diritto d’autore e dei diritti connessi, dei diritti di proprietà industriale, dei segreti aziendali o degli obblighi di riservatezza;
essere di natura offensiva o costituire una minaccia rivolta ad altre persone, o contenere un vocabolario che violi i buoni costumi (ad esempio attraverso l’uso di volgarità o espressioni comunemente considerate offensive);
essere contrari agli interessi del Venditore;
violare in altro modo le disposizioni dei presenti Termini e Condizioni, i buoni costumi, le leggi applicabili, le norme sociali o le consuetudini.
In caso di ricezione di una notifica ai sensi del §13 dei Termini e Condizioni, il Venditore si riserva il diritto di modificare o eliminare i contenuti pubblicati dai Clienti nell’ambito dell’utilizzo dei servizi di cui al §11 dei Termini e Condizioni, in particolare per quanto riguarda i contenuti che, sulla base di segnalazioni da parte di terzi o delle autorità competenti, sono stati ritenuti in violazione dei presenti Termini e Condizioni o delle leggi applicabili. Il Venditore non effettua un controllo continuo dei contenuti pubblicati.
Il Cliente accetta che il Venditore possa utilizzare gratuitamente i contenuti pubblicati dal Cliente sul Sito Web del Negozio.
Se il Cliente o qualsiasi altra persona o entità ritiene che il contenuto pubblicato sul Sito Web del Negozio violi i propri diritti, i diritti personali, il pudore, i sentimenti, la morale, le convinzioni, i principi della concorrenza leale, il know-how, un segreto protetto dalla legge o da un obbligo, può notificare al Venditore la potenziale violazione.
Il Venditore avvisato di una potenziale violazione dovrà intervenire immediatamente per rimuovere il contenuto che causa la violazione dal Sito Web del Negozio.
I principi di protezione dei dati personali sono definiti nella Politica sulla privacy.
Sia il Cliente che il Venditore possono recedere dal contratto di fornitura di servizi per via elettronica in qualsiasi momento e senza indicarne i motivi, fermo restando il mantenimento dei diritti acquisiti dall’altra parte prima della risoluzione del suddetto contratto e delle disposizioni che seguono.
Il Cliente, che ha effettuato una Registrazione, risolve il contratto di fornitura di servizi per via elettronica inviando al Venditore un’apposita dichiarazione di volontà, utilizzando qualsiasi mezzo di comunicazione a distanza che consenta al Venditore di venire a conoscenza della dichiarazione di volontà del Cliente.
Il Venditore recede dal contratto di fornitura di servizi per via elettronica inviando al Cliente un’apposita dichiarazione di volontà all’indirizzo e-mail fornito dal Cliente in fase di Registrazione.
Il Venditore sarà responsabile per la mancata o indebita esecuzione del contratto, ma nel caso di contratti stipulati con Clienti che sono Imprenditori, il Venditore sarà responsabile solo in caso di danni intenzionali e nei limiti delle perdite effettivamente sostenute dal Cliente che è un Imprenditore.
Il contenuto dei presenti Termini e Condizioni può essere registrato stampando, salvando su un supporto o scaricando in qualsiasi momento dal Sito Web del Negozio.
In caso di controversia derivante da un Contratto di vendita concluso, le parti cercheranno di risolvere la questione in via amichevole. La legge polacca disciplinerà tutte le controversie derivanti dai presenti Termini e Condizioni.
Il Venditore informa il Cliente che è un Consumatore della possibilità di ricorrere a procedure di reclamo e richiesta di risarcimento extragiudiziali. Le regole di accesso a tali procedure sono disponibili presso gli uffici o i siti web degli enti autorizzati a gestire le controversie in via extragiudiziale. Si tratta, in particolare, dei difensori civici dei consumatori o degli Ispettorati provinciali del commercio, il cui elenco è disponibile sul sito web dell’Ufficio per la concorrenza e la tutela dei consumatori.
Il Venditore informa che all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/ è disponibile una piattaforma per la risoluzione online delle controversie tra consumatori e imprese a livello UE (piattaforma ODR).
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni. Tutti gli ordini accettati dal Venditore per l’esecuzione prima della data di entrata in vigore dei nuovi Termini e Condizioni sono eseguiti sulla base dei Termini e Condizioni in vigore alla data di effettuazione dell’ordine da parte del Cliente. La modifica dei Termini e Condizioni entrerà in vigore entro 7 giorni dalla data di pubblicazione sul Sito Web del Negozio. Il Venditore informerà il Cliente, 7 giorni prima dell’entrata in vigore dei nuovi Termini e Condizioni, della modifica dei Termini e Condizioni mediante un messaggio inviato via e-mail contenente un link al testo dei Termini e Condizioni modificati. Se il Cliente non accetta i nuovi Termini e Condizioni, è tenuto a informare il Venditore, il che comporta la risoluzione del contratto ai sensi del §15 dei Termini e Condizioni.
I Termini e le Condizioni entrano in vigore a partire dal 10.07.2025.